Riflessioni su come stia cambiando l’insegnamento della fotografia...
Convegno sul tema:”Riflessioni su come stia cambiando l’insegnamento della fotografia”. Partecipano: Massimo Agus (moderatore), Aniello Barone, Virgilio Fidanza, Gigliola Foschi, Francesca Lazzarini, Joe Oppedisano,Giuseppe Toscano. Fotoconfronti. Bibbiena 20 settembre...
CHI SIAMO
CHI SIAMO
Il DiD è il Dipartimento Didattica della FIAF, struttura di riferimento della Federazione riguardo alla didattica e alla formazione dei soci.
Sua missione è favorire e promuovere la diffusione delle attività dedicate alla formazione, mettendo a disposizione dei Circoli che ne fanno richiesta proposte e servizi didattici mirati a sviluppare le conoscenze e le competenze fotografiche in tutti i settori, sia tecnici che culturali.
COSA PORTIAMO
Le attività di Docenti e Collaboratori sono tradizionalmente suddivise in
- CONVERSAZIONI: incontri singoli a tema, per i quali non viene rilasciata attestazione di frequenza.
- CORSI: attività di formazione a serate ripetute (spesso settimanalmente) che rilascia attestazione di Corso Riconosciuto FIAF o, ove ne esistano le caratteristiche, di CORSO CERTIFICATO (da febbraio 2018).
- SEMINARI: attività di formazione frontale intensiva (un pomeriggio, una giornata) dove l’informazione prevale sulla sperimentazione. Può rilasciare l’attestato di Corso Certificato.
- WORKSHOP: attività di formazione intensiva (officina, laboratorio) che si svolge su più giornate, dove la sperimentazione e l’operatività prevalgono sull’informazione. Per consentire questo il numero dei partecipanti è inferiore a 15. Può rilasciare l’attestazione di Corso Certificato.
- LETTURA DELLA SINGOLA FOTOGRAFIA E LETTURA DI PORTFOLIO FOTOGRAFICI
E’ una attività che si svolge nell’ambito di manifestazioni o di serate dedicate, come forma avanzata di accompagnamento e valutazione dei lavori autoriali. In questi ambiti alcuni docenti propongono anche seminari e workshop formativi. - GIURIE FOTOGRAFICHE
A norma del regolamento Concorsi la DOCENZA FIAF è equiparata alle onorificenze artistiche per la partecipazione alle Giurie dei concorsi nazionali.
Per l’organizzazione di attività con l’intervento di componenti del DiD è sufficiente contattare la persona individuata attraverso le attività che propone su questo sito web (Offerta didattica e Biografia).
Alternativamente si può scrivere,
al direttore Massimo Agus o
al vicedirettore Saverio Langianni.
“UN FIORINO”
Ricordiamo che l’attività dei Docenti e Collaboratori del DiD si svolge a titolo di volontariato anche quando le persone esercitano, in altri ambiti, attività professionali legate alla fotografia.
A tutti spetta ovviamente un rimborso spese di viaggio, vitto ed eventuale pernottamento.
Le attività a titolo di volontariato per i professionisti del settore membri del DID sono limitate a quanto elencato nelle loro pagine di offerta formativa, che viene periodicamente aggiornata e rinnovata su loro richiesta.
Per chi si chiedesse il “senso” dei titoli sopra utilizzati è consigliabile la visione di questo video.
https://www.youtube.com/watch?v=fQa1XH8FMOc
Cerca nel sito
Tag
Amministratore
Deploy by renzotavanti.com | Sito a cura del Dipartimento Didattica