TheStyle Logo
  • Home
  • Circoli
    • Attività Circoli
    • Mostre
    • Manifestazioni
    • Concorsi
  • FIAF
    • Generale
    • Delegati
    • Circolari DR
  • Patrocini FIAF FIAP
  • RICONOSCIMENTI 2018
    • Riconoscimenti 2017
  • Contatti
  • Mappa del sito
Home » Generale
FOTOPADOVA RADDOPPIA
  • Generale

FOTOPADOVA RADDOPPIA

Samuele Boldrin

        Pubblichiamo integralmente un importante comunicato di Fotopadova che potete leggere anche su questo link ringraziando chi si sta adoperando per questa nuova interessante iniziativa e tutti coloro che contribuiranno alla sua crescita e al suo successo. “Ci fa...

»»
FIAFERS – AVVIO COL BOTTO PER GLI AUTORI VENETI
  • Generale

FIAFERS – AVVIO COL ...

Samuele Boldrin

Leggi l’articolo di Fotoit su FIAFERS All’interno di Fotoit di febbraio Attilio Lauria parla di FIAFERS, il progetto avviato lo scorso novembre al convegno di lavoro di Bibbiena, che ho da subito cercato di far conoscere ritenendolo uno strumento di confronto e condivisione semplice,...

»»
Fondazione Nino Migliori
  • Generale

Fondazione Nino Migl...

Massimo

Fondazione Nino Migliori: nuovo sito e mostre in corso La Fondazione Nino Migliori, costituita nel gennaio 2016, è impegnata nella tutela del profilo e dell’identità artistica di Nino Migliori, oltre alla cura e la preservazione di tutta la sua opera, fotografica e non. L’obiettivo...

»»
Vista da Burano /convenzioni
  • Generale

Vista da Burano /con...

Massimo

Buongiorno Gentile Presidente, mi chiamo Alessandro Tagliapietra e sono un fotografo veneziano. Vivo nella stupenda isoletta di Burano, la più colorata delle isole lagunari. Qui esercito la professione di fotografo e da quest’anno ho iniziato ad organizzare tour fotografici per singoli...

»»
Dal Dip. Foto dell’Anno
  • Generale

Dal Dip. Foto dell&#...

Massimo

Buongiorno, come già comunicato nella mail 07/2017 del 28 agosto scorso, ci sono stati importanti cambiamenti per quanto riguarda la selezione della FOTO DELL’ANNO. La vincitrice del titolo 2017 verrà determinata attraverso un super-concorso al quale potranno partecipare tutti quegli...

»»
Dal Direttore Dip. Annuario e Foto dell’Anno
  • Generale

Dal Direttore Dip. A...

Massimo

Il Direttore dell’Annuario e Foto dell’Anno Prato 14 dicembre 2017 Carissimi tutti, Si avvicinano le Feste Natalizie e con esse l’inizio del 2018, anno nel quale si avranno, oltre a tutte le consuete manifestazioni, alcuni cambiamenti per quanto riguarda la selezione della FOTO...

»»

ADV

advertisement advertisement

Dentro /veneto

FIAF

8 hours ago

FIAF

FIAF CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO
con un’offerta valida fino a domenica sera: per chi acquista due libri sullo Shop, un terzo libro in regalo, approfittatene!
shop.fiaf.net/index.php/libreria.html
... See MoreSee Less

View on Facebook
·Share

FIAF

14 hours ago

FIAF

Nicolas Baghir Maslowski, di origini russe, è nato in Francia nel 1974 in una famiglia di artisti. La madre clavicembalista e poetessa gli trasmette l’interesse per la musica mentre il padre, scrittore, è all'origine della sua passione per la fotografia. Baghir all’età di 8 anni riceve in regalo una macchina fotografica e da questo momento non l’abbandona più, ricercando un universo di immagini personali - sia in bianco/nero che a colori - dal carattere fortemente pittorico. Un mondo fatto di bellezza, sogno e turbamento. L’artista stesso definisce le sue fotografie “Digital Perturbations” e decide di non dare un titolo lasciando piena libertà d’interpretazione all’osservatore. Questo ci permette di vedere, attraverso la nostra storia, la nostra memoria ed il nostro inconscio (importantissimo nell’emozionarci difronte all’arte), immagini uniche e personali nelle quali perderci e ritrovarci. Proprio per questa ragione, seguendo la poetica del fotografo, non mi dilungo in parole e spiegazioni ma lascio ad ognuno di voi il ruolo di esegeta. (Monica Mazzolini)
baghir.com
www.galerie-photo12.com/FR/artists
... See MoreSee Less

View on Facebook
·Share

FIAF

3 days ago

FIAF

Tutto è iniziato nel 2001: in vacanza a Barcellona, Tom Sponheim, turista americano di Seattle, ha acquistato ad "Els Encants", un famoso mercatino delle pulci nella capitale catalana, una busta con dentro negativi di foto per $ 3,50; tornato a casa li sviluppa, e si trova fra le mani una serie di foto che rivelavano l’occhio di un grande fotografo. Incuriosito, ha iniziato la ricerca del possibile autore; ha aperto una pagina Facebook, nella quale si imbatte Begoña Fernández, una fotografa amatoriale di Barcellona. Affascinata da quelle immagini e spinta dalla sua passione per la fotografia, ha iniziato un'indagine approfondita per scoprire l'autore di quelle foto incredibili. Dopo 10 anni di ricerche, la Fernández è riuscita finalmente a risalire all’autrice, Milagros Caturla, subito ribattezata come la Vivian Maier catalana. Realizzate nei primi anni '60 con una Leica M2, si tratta di una serie di fotografie di una qualità tecnica ed estetica indiscutibile. Settima figlia di 10 fratelli, Milagros Caturla ha studiato come insegnante, ma non ha mai esercitato la professione di fotografa, era una funzionaria del Consiglio provinciale di Barcellona. (Attilio Lauria)
www.facebook.com/LasFotosPerdidasDeBarcelona/
... See MoreSee Less

View on Facebook
·Share

View on Facebook

Mese per mese

Notizie pubblicate a cura della delegazione regionale Veneto | Deploy by Immedia Arezzo | Powered by Federazione Italiana Associazioni Fotografiche

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull'utilizzo dello stesso. Utilizza sia cookies tecnici che di terze parti. Proseguendo nella navigazione è implicita l'accettazione di questi cookies. In caso contrario potete abbandonare il sito web, oppure consultare l'informativa.AccettoNoInformativa Privacy e Cookies