Logo
  • Home
  • Informativa Privacy e Cookies
  • Progetto
  • Workshop
  • Galleria
  • Scrivici
  • Contatti

Galleria

Tutte le foto scattate fino ad oggi:

copertinanave_ALB2860 Zoom in Read more
COPERTINABERGAMASCO_ALB1746 Zoom in Read more
COPERTINA_ALB1273 Zoom in Read more
COPERTINA_DSCF1622 Zoom in Read more
© Giovanni Marrozzini Zoom in Read more
COPERTINACIOCIARIA_ALB1901 Zoom in Read more
copertinaviaggio_ALB2343 Zoom in Read more
COPERTINA_DSCF1605 Zoom in Read more
COPERTONA_002_DSCF1048 Zoom in Read more
COPERTINA_DSCF0758 Zoom in Read more
« Older Entries
Next Entries »

Chi sono

Nato a Fermo nel 1971, inizia la sua carriera come fotografo nel 2002. Fra il 2002 ed il 2004 lavora in Zambia, Kenia, Tanzania ed Etiopia per ONG nazionali e internazionali. Nel 2005 è in Argentina con un progetto fotografico per l’Associazione Tuttiigiorni Onlus. In Etiopia svolge una ricerca sulle cause e gli effetti della malaria cerebrale presso il St. Mary General Hospital di Dubbo. Nel 2006 per la Fondazione Produbbo Onlus realizza un lavoro sulla condizione della donna nel Wolayta (Etiopia), affrontando anche il delicato tema delle mutilazioni genitali femminili, da cui nascerà il libro EVE (Damiani Editore). Realizza l’opera FALENE, presso una comunità di non vedenti a Soddo (Etiopia), con la quale vince la manifestazione “Crediamo ai tuoi occhi” di Bibbiena. La Comunità Gruppo Famiglia di Porto San Giorgio gli commissiona un reportage sul reinserimento in società di ex pazienti manicomiali. Ma è con Hotel Argentina che si aggiudica Portfolio Italia Gran Premio Epson 2006. Nel 2007 Argentina studia il fenomeno migratorio marchigiano per conto della Provincia di Fermo/Regione Marche: nasce la pubblicazione ECHI (Damiani editore 2008). Realizza Abito, sul concetto di abitare nelle comunità di immigrati della Provincia di Fermo. Vince a Madrid il Premio internazionale di fotografia umanitaria Luis Valtueña ed è il migliore Autore ad Orvieto Fotografia. Nel 2008 risiede per sette mesi in Palestina e lavora sullo stato di salute fisica e mentale della popolazione nella West Bank e nella striscia di Gaza, per conto della Ong “Medicos del Mundo” e per il WHO (World Health Organization). Nel 2009 lavora per la rivista giapponese “Courrier Japon” al progetto: THIS DAY OF CHANGE sull’insediamento di Barack Obama alla Casa Bianca. Nel 2010 continua la sua ricerca sulla salute mentale in Albania, presso sugli istituti psichiatrici di Elbasan e Scutari. Per la Ong CICa (Comunità internazionale di Capodarco) realizza in Camerun indagini video/fotografiche ed un innovativo progetto fotografico sulla condizione di vita degli agricoltori delle foreste: LA NOUVELLE SEMENCE. Nel 2011 è in Paraguay per la ONG Funima International. Al momento sta viaggiando con un camper per tutta Italia con il progetto ITAca, che si propone di realizzare uno spaccato della vita italiano l’anno del 150° anniversario dell’Unità del Paese. Ha al suo attivo piu’ di 40 mostre tra personali e collettive.

Gli ultimi commenti

  • Graziano Cipollini su Mi sento solo.
  • Marisa Caniato su Lieto fine.
  • Alessandra su Lieto fine.
  • daniela su Lieto fine.

Nei mesi precedenti…

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull'utilizzo dello stesso. Utilizza sia cookies tecnici che di terze parti. Proseguendo nella navigazione è implicita l'accettazione di questi cookies. In caso contrario potete abbandonare il sito web, oppure consultare l'informativa.OkLeggi di più