Modulistica
Scarica i moduli per partecipare:
Modello richiesta sala espositiva
Modulo di invio immagini singoli
Modulo di invio immagini circoli-gruppi
Scheda descrittiva del progetto da allegare alle richieste
Stima costi manifestazione 17 marzo 2011
Trackbacks/Pingbacks
- Post n° 33 – Affrettatevi è iniziata la Selezione Nazionale | Passione Italia - [...] cristina germani su Post n° 20 – Passione Italia e la “Privacy”Alfonso Bruno su Modulistica [...]
Salve a tutta l’organizzazione.
Sono obbligato ad aquistare la quantità dei libri, di 9 copie come specificato nella sheda di partecipazione?
Se dopo l’iscrizione, per qualsiasi motivo non potesse partecipare alla gionrnata dedicata alla fotografihe sono obbligato ugualmente all’aquisto?
Poiche la data del 31- 12- 2010 è scaduta posso ugualmente iscrivermi?
Cordialmente Carlo
Le 9 copie del libro delle mostre locali sono comprese nel prezzo da pagarsi per la pubblicazione di 2 pagine.
La partecipazione al libro delle mostre è facoltativa, saranno tenuti al versamento del prezzo relativo alle pagine richieste solo coloro che avranno inviato il materiale per la pubblicazione (e che quindi avranno eseguito il lavoro fotografico del 17 marzo 2011 e fatto richiesta di partecipazione al libro).
Le iscrizioni sono ancora aperte: riceveranno il Kit del partecipante coloro che si sono iscritti entro il 31/12/2010. Gli altri riceveranno il Kit fino ad esaurimento delle scorte.
salve, esiste un modello per la richiesta di liberatoria nel caso si fotografino persone (sia maggiorenni che minorenni)?
Grazie per la risposta,
Federico
I modelli per le liberatorie verranno messi in rete entro qualche giorno.
Visto che oramai è stata resa definitiva la decisione di fotografare nelle due giornate del 16 e del 17 Marzo 2011, sarebbe necessario modificare tutta la modulistica inserendo per l’appunto anche la data del 16. Sembra una sciocchezza ma non lo è dato che molti luoghi pubblici saranno aperti solo il 16.
In attesa di una risposta.
Saluti a tutti
La modulistica scaricabile dal sito è in formato .doc e quindi facilmente modificabile da chiunque ne avesse l’esigenza.
Anche se è stata data la possibilità di scattare il 16 marzo 2011 la denominazione corretta del Progetto è rimasta 17 marzo 2011 – UNA GIORNATA ITALIANA in quanto è quella data (e la sua immediata prossimità) l’oggetto della nostra narrazione fotografica.
Salve Cristina, vorrei sapere: se la maggior parte di noi di Campobasso è iscritta come autore singolo ma volesse partecipare come gruppo alla pubblicazione del libro delle mostre la cosa è possibile?
Senz’altro si. Il libro rappresenta la mostra, che presumo farete in gruppo nonostante l’iscrizione singola.
Buonasera, purtroppo ho sbagliato a scrivere la didascalia delle immagini: ho inserito le mie didascalie in un altro tema. Come posso fare?
Grazie
Rimanda il CD completo con le foto e le didascalie complete e corrette segnalando che il precedente invio è da considerarsi nullo. Fallo il prima possibile. Grazie.
Ciao Cristina e grazie per la celere risposta.
Mi sono dimenticato di dire che ancora non ho spedito il cd, per fortuna. Volevo solo sapere se ci sono a disposizione nella modulistica da scaricare, la pagine delle didascalie immagini, non le ho trovate?
Grazie mille,
Milko
Scarica il Kit del partecipante da questo sito, menù Regolamenti. Troverai tutto quanto ti serve.
Come Circolo vorremmo fare una mostra locale. Non ho ancora trovato da alcuna parte se le fotografie da esporre devono sottostare a condizioni particolari da parte dell’organizzazione oppure no. Dato per scontato che devono essere fotografie scattate nei giorni 16 e 17 marzo u.s., la loro scelta a tutti gli effetti è lasciata totalmente a discrezione dei circoli/gruppi o singoli autori che intendono organizzarla? La totale mancanza di un “filtro” preventivo da parte dell’Organizzazione mi sembra ,a dir poco, un tantino troppo permissiva. Grazie per la vostra risposta. Alfonso.
Le mostre locali possono essere organizzate tenendo conto dello spirito del progetto nazionale, che prevede la realizzazione di una serie di tematiche liberamente trattate dagli autori pur sulle basi dei numerosi post pubblicati in questo sito. Per questo abbiamo dedicato tanti approfondimenti sulle modalità di scatto. Le foto da esporre debbono essere SOLO quelle scattate il 16 e il 17 marzo, con cura per gli aspetti territoriali e le specificità. In questa fase del progetto siamo tutti investiti di ruoli organizzativi, da espletarsi in sede nazionale (comitato centrale) o in sede locale (organizzatori delle mostre). Il buon risultato finale dipenderà proprio da questo: dal saper mettere a frutto il lungo percorso di preparazione che insieme abbiamo affrontato.
Grazie per la pronta risposta al mio commento. Quindi devo dedurre che agli organizzatori della mostre locali ( Es. al mio Circolo ) è lasciata la totale e libera interpretazione anche sulla “qualità” delle opere esposte. Dopotutto si tratta pur sempre di una mostra col marchio FIAF e come tale pensavo che l’Organizzazione potesse provvedere, anche a mezzo dei delegati provinciali o cittadini, ad un preventivo controllo dei progetti dei Circoli. Ad ogni buon conto, grazie per la fiducia, sarà sicuramente ben ricambiata dal nostro miglior risultato possibile. Alfonso.
Salve!
Avrei bisogno di un’informazione..partecipando come circolo, è necessario che ogni membro compili il “modulo di invio”?…e se sei, per ogni singola foto?
Oppure ne basta uno, che valga per tutti, firmato dal presidente del circolo?
Grazie per l’attenzione!
Alessia
Per i circoli va compilato un modulo specifico scaricabile dalla presente sezione del sito e va firmato dal referente del Circolo/Gruppo. Va inoltre compilato il modulo che contiene le didascalie delle foto, nel quale si possono inserire gli autori delle singole foto. Le foto da inviare possono essere al massimo 10 per ogni tematica.
Salve, volevo sapere se è possibile compilare il modulo “DIDASCALIE IMMAGINI” in formato EXCELL piuttosto che scrivere a mano sul modulo che avete inviato. grazie Salvatore
Meglio usare il modulo, per facilitare il compito di chi archivia.
Io ho trovato un programmino Free scaricabile che si chiama Nitro Pdf Reader che permette di scrivere direttamente su file Pdf.
A me è utile. Saluti Silvia
Molto bene.